I supporti a carico costante vengono impiegati laddove siano
previsti ampi movimenti verticali tra la posizione a freddo
e quella a caldo della tubazione e dove si rendano inammissibili
variazioni nella forza di sostegno.
I supporti a carico variabile sono invece utilizzati quando
è necessario non impedire spostamenti verticali contenuti
del punto di sostegno di una tubazione.
I tiranti-puntoni sono utilizzati per assorbire gli effetti
dovuti a sollecitazioni dinamiche; essi possono essere sollecitati
sia a trazione che a compressione.
Gli ammortizzatori idraulici hanno lo scopo di prevenire danni
alle tubazioni, conseguenti a scosse sismiche, a scariche
di valvole di sicurezza, ecc. Essi consentono la dilatazione
termica e le oscillazioni lente, bloccando le oscillazioni
veloci ed improvvise.
|